Stai visualizzando: La Repubblica
I dipendenti della ex compagnia aerea e dell’ex vettore regionale Cityliner non dovranno opporsi al licenziamento e dovranno esonerare le due aziende dall’obbligo di preavviso
L’accordo sull riduzione dell’orario lavorativo nella fabbrica di auto lussuose apre il dibattito
Pandori e panettoni più costosi del 10%, vongole introvabili, biglietti aerei alle stelle e maxi rincari per le settimane bianche. Per gli italiani un conto salatissimo
La riforma vuole aggiornare i parametri di sorveglianza dei conti pubblici. La Germania spinge per soglie più rigide, Francia e Italia in cerca di obiettivi più ragionevoli
Qualche pioggia e un po’ di neve sull’Appennino ligure, quello Tosco-Emiliano e sulle Alpi occidentali

Ue, niente intesa sul Patto di stabilità. Gentiloni ottimista: “Possibile accordo entro fine anno”
La trattativa prosegue fino a tarda notte, ma i Paesi restano ancora divisi sulle nuove regole di Bilancio. Si lavora su un testo unico Francia-Germania-Italia-Spagna. Possibile un Ecofin straordinario prima del 2024

Auto in un canale nel Veneziano, 4 i morti
L’incidente a Portrogruaro, i corpi recuperati dai vigili del Fuoco

8 dicembre, cosa si festeggia: l’Immacolata Concezione, una ricorrenza che dalla Rivoluzione francese intreccia devozione e politica
Oggi papa Francesco torna a piazza di Spagna per l’omaggio dinanzi alla colonna fatta erigere da Pio IX in polemica con la modernità anticristiana. L’anno scorso Bergoglio si commosse evocando la guerra in Ucraina

Almanacco di oggi venerdì 8 dicembre: la Biblioteca Ambrosiana e il Nobel di Marquez
Nel 1609 aprì a Milano il tempio dei libri voluto da Federico Borromeo. nel 1982 lo scrittore di Cent’anni di solitudine ricevette il premio dell’Accademia di Svezia

“Vivi troppo da Occidentale”, e giù botte e minacce alla figlia. Condannato a 8 anni
Violenze per anni sulla ragazza, la madre e tre fratelli. Una volta la ragazza è stata presa a pugni e calci per essersi truccata. Al padre, marocchino, contestati i maltrattamenti